Rispondi 
Scuffiare???
Autore Messaggio
stefanofinn Offline
Amico del forum

Messaggi: 596
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #20
Scuffiare???
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sailor
Ginevra, nessuno possiede la verità assoluta, ma penso sia bene chiarire alcuni punti:
le barche con bulbo, in condizioni di ventone ma con mare non altissimo non possono scuffiare, vanno solo
in straorza, se sei di bolina, o, in strapoggia, se sei in andatura portante.
Una barca come la tua è perfettamente in grado di reggere venti e mari molto più importanti.
Il vero problema è non farsi prendere dal panico e sapere ciò che si deve fare.
una decina di giorni fa abbiamo provato le vele nuove (genoa enorme al 150%) con raffiche fino a
25 nodi di reale.
Avevo in equipaggio un velista over 50 ed un 'ufficiale di regata' che erano chiaramente 'preoccupati'
quando la falchetta scendeva sotto il pelo dell'acqua. Ma non è successo nulla. Di bolina (stretta) se proprio senti che la barca sta per straorzare non devi fare altro che 'accompagnarla' all'orza e vedrai che tutto ritorna a posto.
Come vedi non sei la solaTongueE' un fatto normale.
Ti consiglierei un corso (magari con la LNI) e qualche uscita, non da sola, nelle giornate di ventone.
Vedrai che alla fine apprezzerai di più la vela e la tua barca.
Buon Vento(ne)
Roberto

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Non posso che quotarti al 100%
13-03-2008 20:18
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)