Rispondi 
Scuffiare??
Autore Messaggio
stefanofinn Offline
Amico del forum

Messaggi: 596
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #42
Scuffiare??
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da cicciopettola
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tamata_2004
il motore può sostenerti, anche se non è la scelta corretta, solo se il vento rimane al massimo di quella intensità. e già ce ne cresce se la tua barca ha molta opera morta.
Se fosse arrivato a 30 ed oltre il motore te lo sognavi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

ok saper ridurre, e specialmente decidere di farlo per tempo..

ma perché il motore non dovrebbe essere la scelta corretta?

la nostra ginevra mi pare si stesse facendo una veleggiata in solitaria fuori dal porto, mica affrontava i 40 ruggenti dopo aver passato l'atlantico d'un fiato?!?!?

metti giù la randa come cacchio viene, prua al vento apri lo stopper e viene giù, il genoa lo riduci del giusto e guadagni il porto a motore, al massimo con il genoa rollato appena per stabilizzare la barca e non rischiare d'intraversarla alle onde: parliamo di situzione con vento da terra, e pensando di fare qualche miglio per riguadagnare l'ormeggio, mica farci una traversata in queste condizioni! (figuriamoci se il vento poteva montare fino a uragano, nel frattempo..)

sarà, ma sono un pò più realista io..
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Perchè con vento e mare formato una barca a vela con la giusta quantità di tela esposta al vento è più manovrabile e sicura che solo a motore e senza tela.
14-03-2008 20:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)