Rispondi 
Scuffiare??
Autore Messaggio
sonia Offline
Amico del forum

Messaggi: 85
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #85
Scuffiare??
ho letto tutti i post e la discussione mi sembra molto interessante, soprattutto trovo sia importante per un principiante, e io lo sono, iniziare col fissare due punti importanti:
- valutare le proprie capacità tecniche e psichiche e dell'equipaggio
- valutare le caratteristiche della propria barca

ora sul primo punto ho le idee abbastanza chiare ma sul secondo continuo ad avere dei dubbi...magari qualcuno di voi può aiutarmi a fare chiarezza.

io ho un comet 700, quindi un natante di 7 metri con albero maggiorato (8,50m)armato in testa d'albero, deriva basculante in ghisa
pescaggio 0,75 m
dislocamento 1300kg
randa 10.6 m²
genoa 17.2 m²

nel certificato emesso dalla comar la barca sarebbe abilitata oltre le 6 miglia anche se la nuova legge annulla la precedente non cambia comunque le caratteristiche della barca a poter navigare almeno entro le 12 miglia (se sbaglio correggetemi).

ora non c'è dubbio che il c700 sia nato come un cabinato per brevi crociere costiere ma essendo il massimo che posso permettermi economicamente gli chiedo qualcosa di più...con le dovute cautele del caso (massima attenzione al meteo in primis) l'anno scorso ci ha accompagnati (me e il mio compagno) da Caorle fino a Lussino e ritorno con tanto di traversata Caorle Cittanova.
abbiamo potuto constatare i nostri e i suoi limiti ma io continuo ad avere il dubbio che possa scuffiare?!
con venti leggeri è veloce ma soffre in stabilità con venti sopra i 20 nodi...molto sensibile all'onda...un po un derivone insomma...

ditemi voi.
17-03-2008 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)