marpiro
Amico del forum
Messaggi: 127
Registrato: Dec 2004
|
Batterie servizi
Lo stato di carica si determina dalla tensione quando carichi a corrente costate. Ma una batteria che è carica al 100% potrebbe avere perso molta della sua capacità. E' un serbatoio che si è ristretto. Pieno si, ma è più piccolo.
Il densimetro da una misura di capacità assoluta rispetto al nuovo. Ma anche la caduta sottocarico da un buon indizio, se confrontata con la nuova.
Si potrebbe fare cosi, se si ha un voltmetro abbastanza preciso. A batteria nuova si segna il volt a vuoto, cioè con tutti, ma tutti i servizi spenti (esempio 13.8V). Si accende un bel carico, il frigo è ottimo, si segna sul libro di bordo il valore (esempio 12.9). Passato un pò, un anno o due o quando si hanno dei dubbi, per verificare lo stato batteria si carica perfettamente (ore e ore) la batteria. Si ripete la stessa misura. Quando è carica a vuoto si leggerà ancora 13.8 e con il frigo attaccato? Se 12.8 va bene, se leggo 12.5 probabilmente ho una batteria al 60%.
Non so se mi sono capito.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-03-2008 00:24 da marpiro.)
|
|
18-03-2008 00:05 |
|