Rispondi 
Scuffiare??
Autore Messaggio
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #146
Scuffiare??
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Da Supergiovane
Tanto per provare a riportare il topic sul tecnico, o comunque sull'aspetto evidenziato da chi lo ha aperto qualche giorno fa:

Bistag, aspetta un attimo ... facci capire bene ... 4 scuffie con un 45 piedi?

ho capito male di sicuro ...<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Anch'io devo aver capito male oppure si parla di nuovo di derive. Scuffiare con un 45 piedi od un Comet 700 ? Solitamente navigate nel Golfo del Leone quando c'è maestrale a 60 nodi ?
Scuffiare, nel senso di finire con l'albero in acqua e restarci, mi sembra decisamente improbabile con una barca a chiglia zavorrata, a meno di perderla, la chiglia. A me è successo, in regata (la vecchia Settimana delle Bocche) su un prototipo IOR 3/4ton all'uscita dal Golfo di Arzachena , di subire una straorza per una raffica a 35 nodi con lo spi: albero in acqua per pochi secondi, il tempo di sventare lo spi, dopodichè la barca si è rialzata, ovviamente.
E se una barca tirata come quella si è rialzata, capirai se non lo fa un Comet 70.
Ma soprattutto un Comet 700 cosa ci farebbe in giro con tali condizioni? Forse sarebbe il proprietario ad avere la capoccia scuffiata, ma dalla nascita...Big Grin
O sbaglio ? 42

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
21-03-2008 20:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)