Rispondi 
sicurezza in mare: epirb o spot
Autore Messaggio
The Prince Offline
Senior utente

Messaggi: 1.152
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #5
sicurezza in mare: epirb o spot
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus
dal sito http://www.cospas-sarsat-italy.it/trasme...pirbit.htm
EPIRB (Trasmettitore Radio Indicante la Posizione d'Emergenza)
L’EPIRB è usato in ambito marittimo. Ci sono due tipi di EPIRB, uno trasmette un segnale analogico sulla frequenza a 121.5 Mhz l’altro trasmette un codice d’identificazione digitale sulla frequenza a 406 Mhz oltre che un segnale “homing” a bassa potenza sui 121.5 Mhz.

Gli EPIRB a 406 Mhz sono divisi in due categorie:

I categoria, sono attivati manualmente o automaticamente, l’attivazione automatica è azionata quando l’EPIRB è sganciato dal suo alloggio.Gli EPIRB di questa categoria sono equipaggiati di speciali imbracature con ganci a rilascio idrostatico, questo meccanismo sgancia l’EPIRB in acqua ad una profondità da 1 a 4 metri e una volta sganciato e arrivato in superficie comincia a trasmettere. Per gli EPIRB di questa categoria è molto importante che vangano montati all’esterno della struttura dell’imbarcazione dove cioè sia possibile lo sgancio una volta che l’imbarcazione affonda.

II categoria, sono unità a sola attivazione manuale. Se siete proprietari di uno di questi apparecchi esso dovrebbe essere conservato nel posto più accessibile a bordo, al quale si possa accedere velocemente in caso d’emergenza

In entrambi i casi della categoria I o II i segnali possono essere istantaneamente rilevati dai satelliti geostazionari. Questo significa che anche una breve e inavvertita trasmissione può generare un falso allarme, per evitare una chiamata della Guardia Costiera assicurarsi quando si testa il proprio EPIRB di seguire attentamente le raccomandazioni del costruttore. Assicuratevi anche della registrazione del vostro EPIRB. Se per una ragione accidentale è attivato il vostro EPIRB ed esso è registrato, la chiamata che riceverete dalla Guardia Costiera sarà amichevole, altrimenti se esso non è registrato potrebbe non essere così amichevole. Più importante è che la registrazione aiuterà le forze di soccorso a trovarvi più velocemente in caso d’emergenza e permetterà di dare un importante contributo alla sicurezza in caso di altre situazioni d’emergenza ottimizzando l’impiego delle forze SAR.

Se avete bisogno di registrare un EPIRB a 406 Mhz potete accedere alla sezione Scheda di Registrazione oppure chiamando al N. 0039 0805341571 / Fax 0039 0805342145.

Tutti gli EPIRB a 121.5 Mhz, sono apparecchi ad attivazione manuale. In ogni modo queste unità lavorano con il Sistema Satellitare a Orbita Polare Bassa, essi non operano come gli EPIRB a 406 Mhz, e non possono essere rilevati dai satelliti geostazionari che forniscono un’allerta istantanea per l’85% del globo.

Inoltre, gli EPIRB a 121.5 Mhz sono causa di grande spreco di utilizzo di forze SAR.

La maggior parte dei falsi allarmi a 406 Mhz possono essere risolti facilmente con una chiamata telefonica, al contrario ogni trasmissione (falso allarme) a 121.5 Mhz deve essere verificata usando attrezzature che ricercano la sorgente del segnale.

Morale: se vuoi sapere come evitare tuo suocero, regalagli lo spot... e tieniti l'EPIRB in pozzetto!
Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
01-07-2008 02:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batteria Epirb caesar27 19 3.034 06-04-2024 18:43
Ultimo messaggio: lucianodb
  Sostituzione batteria Epirb Ocean Signal 100G rema 3 2.660 31-07-2021 12:01
Ultimo messaggio: maras
  Epirb scaduto frinky 15 4.022 10-03-2021 20:10
Ultimo messaggio: rob
  alimentare gli strumenti in sicurezza Resolution 14 3.109 04-11-2020 17:56
Ultimo messaggio: VeV
  Richiamo Epirb Ocean Signal E100/E100G rob 1 1.613 09-09-2020 11:33
Ultimo messaggio: rob
  Batterie EPIRB Mc Murdo francescolambri 0 1.028 16-09-2019 09:24
Ultimo messaggio: francescolambri
  Epirb OceanSignal caesar27 1 1.497 13-04-2019 18:48
Ultimo messaggio: Beppe222
  Cambio batteria EPIRB danielef 19 4.482 12-01-2019 19:12
Ultimo messaggio: danielef
  Che differenza tra Epirb e Plb? pulce75 64 13.181 24-09-2018 23:04
Ultimo messaggio: Capitan Papino
  Hot spot pannello solare ecotango 9 3.424 23-08-2016 20:45
Ultimo messaggio: ecotango

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)