<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Klaus
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da papa
Non faccio regate e non sono molto esperto nella regolazione delle vele, ma di bolina troppo stretta non andrebbe scarrellata, come invece mi verrebbe da fare dalla bolina larga fino alle andature portanti. Allargando la bolina per tenere magra la vela anche nella parte alta pur aprendo leggermente, alle andatura più larghe per evitare che con un po' di vento e la scotta completamente allascata il boma si alzi troppo, trasformando la randa in un enorme saccone..
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
La regolazione del 'careto' o trasto randa dipende sì dall'andatura ma soprattutto dall'intensita' del vento.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Fermo lì fuori dal pozzetto, non t'impicciare di trasti, non ti basta la ferramenta di prua ?!

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
La posizione in barca e' inversamente proporzionale all'eta'. Piu' vai avanti con gli anni piu' vai indietro con la posizione.
Conto quindi tra qualche anno di retrocedere di un paio di posizioni.