trasto randa GS 34
#1
Buon Anno a tutti!
Devo sistemare il trasto della randa del mio Grand Soleil del '78. La rotaia è ancora idonea mentre carrello, terminali etc. sono a "pezzi". Qualcuno da dirmi la marca di questo materiale ed eventualmente dove reperirli.
Grazie e BV


Allegati
.jpg   IMG_0637.JPG (Dimensione: 106,81 KB / Download: 89)
.jpg   IMG_0639.JPG (Dimensione: 112,14 KB / Download: 59)
.jpg   IMG_0641.JPG (Dimensione: 155,69 KB / Download: 78)
Cita messaggio
#2
A naso direi "Figo" Australia.
Cita messaggio
#3
Ho levato via i fermi e ha messo i paranchi con strozzatori. Altrimenti cme fai a regolare con la scotta cazzata? devi mollarla per spostare il carrello.
Regolare la randa è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#4
Bullo riesci a farmi vedere come hai fatto?
Cita messaggio
#5
Grazie Temasek, provo a cercare sulla rete. Anche se in effetti con la modifica di Bullo non credo serva materiale dedicato. Nel frattempo un amico mi sta sostituendo i quattro cuscinetti del carrello perché erano rimasti senza sfere!
Cita messaggio
#6
È una modifica che vorrei fare anche io. Attendo il buon bullo
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#7
MI scuso non so mettere le foto, ho fatto un paranco semplice, una piastrina inox sopra al carello con pulegge, due pulegge ai lati con arricavo, e due strozza sagole alzate con un tassello di rovere o tek per rimanere sullo stesso piano.
Quando serve scarellare sopra vento, lo si fa generalmente con vento debole e non ci vuole una gran forza, la randa è piccola, se sotto vento va da sola.
Regolare la randa è un'opppppppinione.
Cita messaggio
#8
Bullo puoi mandare mail e le posto io
giampierosalvucci@gmail.com
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#9
Papino devo andare in barca e fare le foto, questo mercoledì, domani ho la voga.
Cita messaggio
#10
Come si dice buona voga? Vabbè buona befana.

Se ti va mi fai anche le foto della doccia di poppa e mi indichi dove hai fatto passare i tubi
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#11
Bella questa far passare i tubi per arrivare a poppa, qua ti volevo, internamente è quasi impossibile.
Dopo due buchi a vuoto sono uscito sotto il tavolo da carteggio e ho lasciato il tubo a vista entrando nella cuccetta di poppa e tenendo il tubo in alto e uscito sotto il sedile di poppa dove ci andrebbe autogonfiante.
Cita messaggio
#12
Faccio prima con un serbatoio dedicato inserito nel vano motore? Pompa a parte e tappo a parte. Tu che dici?
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#13
Credo d'aver capito. È più o meno come pensavo di fare io ma se foste così gentili da postare qualche foto... Da voi ho molto da imparare! Utile anche il discorsetto sui tubi per la doccia visto che dovrei cimentarmi anche in quest'opera.
Per le foto le accetto anche via email: giacomo.gargioni@alice.it
Buona notte
Cita messaggio
#14
Gente di poca fede!
Ma come no? Si passa, si passa con pazienza e braccia lunghe ma si passa!
Io sono partito dal serbatoio lato sx, foro in paratia e passi dietro i cassetti, poi a fianco delle batterie, nuovo foro e sbuchi sotto la cuccetta di poppa (controstampata), si corre sotto la controstampata e si va verso poppa, poi ci sono due possibilità o foro in paratia e si sbuca nel vano motore oppure si buca la controstampata e si esce proprio alla fine della cuccetta, in quella sorta di "box" sotto l'oblò tondo.
Se vi serve cerco qualche foto.
Io la doccia esterna l'ho messa addirittura calda!
Saluti


(06-01-2015, 00:36)bullo Ha scritto: Bella questa far passare i tubi per arrivare a poppa, qua ti volevo, internamente è quasi impossibile.
Dopo due buchi a vuoto sono uscito sotto il tavolo da carteggio e ho lasciato il tubo a vista entrando nella cuccetta di poppa e tenendo il tubo in alto e uscito sotto il sedile di poppa dove ci andrebbe autogonfiante.
Cita messaggio
#15
Bludiprua attendiamo foto della tua groviera.
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#16
Ottimo Bludiprua! Anch'io avrei due tubi da portare in pozzetto, solamente che ho il boiler elettrico e l'autoclave sotto il lavello della cucina e avevo pensato di passare dietro o sotto il frigo dove passano già alcuni cavi elettrici, ma non c'è verso. Potrei comunque seguire in parte la tua via forando tra il lavello e il controstampo della sentina centrale e a quel punto sono nel gavone del serbatoio di sinistra. Grazie del prezioso contributo è BV.
Cita messaggio
#17
(06-01-2015, 22:25)Capitan Papino Ha scritto: Bludiprua attendiamo foto della tua groviera.

Bah, non che ci siano 'ste foto particolari, oltre a quello che ho già descritto a parole, metto solo una foto del punto più critico, ossia l'uscita dei tubi in fondo alla cuccetta di poppa, nel mio caso, verso il boiler.

[hide]
.jpg   Fori-boiler.jpg (Dimensione: 128,02 KB / Download: 59) [/hide]

Per l'ipotesi di passare dall'altro lato (cucina), secondo me non è possibile, ci avevo provato ma non sono riuscito a passare la paratia del frigorifero, probabilmente bisognerebbe smontare tutta la cucina, cosa che non volevo certo fare.
Saluti
Cita messaggio
#18
Comunque, per i tubi mi avete illuminato!
Mentre aspetto... con ansia almeno una foto dal grande Bullo dei suoi paranchi di regolazione del trasto della randa!
Buona serata
Cita messaggio
#19
(08-01-2015, 20:56)calipso63 Ha scritto: Comunque, per i tubi mi avete illuminato!
Mentre aspetto... con ansia almeno una foto dal grande Bullo dei suoi paranchi di regolazione del trasto della randa!
Buona serata

Dicci dicci
che poi ti dico la mia

intanto posto le foto di bullo
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#20
Ragazzi non riesco a postare le foto di bullo ve le mando via mail
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Svergolamento randa - Trasto infinity 371 28.090 30-09-2024, 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Eliminazione trasto EC 21 (Sciuscià) cuomi 0 812 21-08-2023, 11:10
Ultimo messaggio: cuomi
Photo Spostare il trasto randa maximilliam 28 5.447 14-05-2023, 09:11
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Strozzatori scotta del carrello trasto randa megalodon 1 1.295 09-05-2022, 23:39
Ultimo messaggio: bullo
  notizie su carrello trasto randa hiromy2 10 2.593 22-04-2022, 10:14
Ultimo messaggio: Lupicante
  Sostituzione grillo del trasto randa. Frappettini 21 5.775 15-09-2020, 10:50
Ultimo messaggio: Frappettini
  Mousse 907 ottimizzazione trasto randa Wally 17 3.844 19-03-2020, 13:06
Ultimo messaggio: bullo
  Cambiare trasto Randa Diecicentouno 25 7.998 19-11-2019, 21:43
Ultimo messaggio: Lele di Rimini
  Trasto randa kitegorico 18 4.804 03-07-2018, 07:40
Ultimo messaggio: lord
  Modifica circuito carrello trasto randa fraraspa 4 2.602 12-04-2018, 09:29
Ultimo messaggio: lord

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)