<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da masino
sempre sopravvento (poco poco) con le ariette!
Paddock, tutto bene? pucciato abbastanza



?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Paddy
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da ilmoro
NN potevate essere piu' chiari di cosi, grazie tanto, ho notato che sopratutto le barche un po' piu' tirate da regata lo portano... forse cosi riescono a recuperare un po' di piu di bolina o mi sbaglio???
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Lo trovi sulle barche più tirate perché costa e perché intralcia in crociera, il trasto ha senso se è lungo e se è in posizione dove può essere regolato velocemente, quelli sulla tuga sono voglie come gli spoiler sulla Uno Sting.
Teoricamente si può portare anche sopravento per tenere la scotta un po' lascata e guadagnare potenza e qualche grado di bolina con le ariette. In pratica la sua funzione primaria è quella già detta: regolare l'angolo di incidenza senza perdere la regolazione della forma. Altra utilità è poter lascare velocemente sotto raffica più usato della scotta perché non si perde forma e si può recuperare più facilmente.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Quoto Masino e ben tornato, ci sei mancato !

A quando un bel MARSH ?