red
Amico del forum
Messaggi: 62
Registrato: May 2008
|
Grand Soleil 34
Grazie delle vostre risposte, in breve la mia presentazione che qualcuno mi ha chiesto:
Sono un ingegnere di 37 anni, appassionato di vela da quando ne avevo 20 grazie al nonno che mi ha trasmesso la sua passione per il mare, aveva un vecchio Sagatur 27 che andava solo a motore, ma tanto bastava per andare in laguna e fare qualche uscita in mare.
Ho un po' di esperienza con il first 31.7 di una scuola vela della mia zona, con il quale ho fatto qualche traversata da Caorle a Cittanova più o meno in tutte le condizioni meteo delle nostre zone.
Seguo da circa un anno il forum e trovo molto interessanti i vostri interventi e le questioni tecniche, in passato ho postato anche sul Vagbond 33 di cui mi stavo informando trovando sempre valide risposte.
Concepisco la barca a vela con uno spirito crocieristico, da qui la mia scelta orientata su modelli che privilegiano la vivibilità a medio raggio e dalle prestazioni non esasperate.
Il grand soleil 34 mi piace perchè è una barca molto spaziosa sotto coperta, abitabile e ben rifinita considerando l'anno di costruzione, mi sono piaciute le linee basse della coperta forse un po' in controtendenza con le mode attuali, ma le impressioni di tutti mi sembrano positive anche per quanto riguarda la governabilità, senza pretese agonistiche.
Il modello che ho visto ha un Lombradini 25 del 2000 con 380 ore di lavoro, albero maggiorato due spi e un fiocco medio, randa steccata... il prezzo mi è sembrato basso nonostante il candeliere con la base crepata il passauomo da sostituire, gli oblò consumati la coperta con le 'ragnatele', il sartiame, le dotazioni, la strumentazione sono ok! La tappezzeria fa schifo.. gli interni mostrano i segni del tempo, ma sono in discreto stato.
(Scusate, sono stato uun po' prolisso...)
BV a tutti
Andrea
**********************
Nessun Luogo è Lontano
**********************
|
|
17-09-2008 20:43 |
|