<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da massimo sabatini
come si fa a sapere qual'è la super iper attrezzatura del tridentista?[quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ho capito, vuoi Abarth-izzare una Panda...

Basta andare sul sito CNA per scoprirlo:
http://www.centronauticoadriatico.com/derive.html
TRIDENTE 14'
4,30 metri di puro divertimento! Scafo molto stabile sia da fermo che in navigazione, pozzetto molto ampio ed ergonomico con le sedute interne fino a poppa, ampio gavone stagno di prua, come da filosofia del C.N.A., boma alto, piano velico efficiente e versatile grazie alla inedita geometria della randa, appositamente sviluppata per questa nuova barca, questo è il biglietto da visita dell'ultima deriva del C.N.A. disegnata da Paolo Cori.
Il TRIDENTE 14' è una evoluzione del diffusissimo Tridente 16' che si differenzia da quest'ultimo soprattutto per il minor peso, la maggiore stabilità e facilità di conduzione in navigazione, anche da una sola persona e manovrabilità a terra.
Grazie alla sua semplicità ed estrema facilità di conduzione associate a ottime prestazioni a vela è il giusto compromesso sia per il neofita sia per il velista più esperto. Realizzata interamente in resina e tessuti di vetro su stampi femmina, garanzia di solidità strutturale duratura nel tempo.
La sua solidità e stabilità sia da ferma che in navigazione superiore a qualsiasi altra imbarcazione di questo genere ne fanno [u]una barca particolarmente indicata per le scuole vela e per la famiglia[u], si può usare a vela, a remi e con un piccolo motore fuoribordo.
Completano l'armo a richiesta [u]il rullafiocco, il trapezio, lo spinnaker[u], il kit rematore e il carrello alaggio.
Gli ammortizzatori ribassati e le minigonne non ci sono, il resto c'è tutto!
