Rispondi 
Tridente 14' - parliamone
Autore Messaggio
matteo1783 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.152
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #18
Tridente 14' - parliamone
Il gavone di prua è comodissimo, ci stivo dentro: motorino fuoribordo 4cv, due salsicciotti (rulli) da spiaggia, vela di prua per il cambio d'armo, viveri, e tante tante altre cose. Il gavone allo stesdso tempo è il punto debole della barca. Se non ha una buona, ottima, chiusura stagna può essere pericoloso in caso di scuffia prolungata. Ben inteso la barca non affonda ma diventa molto pesante e quindi instabile. La barca presenta un doppio fondo, parzialmente stagno. QUanlche infiltrazione potrebbe venire dal 'guanciale' in acciaio contenuto dentro la scassa (non mi ricordo il nome tecnico) che sorregge il perno della deriva. Le viti che ancorano queste piastre in acciaio possono essere una via d'acqua, io le ho bel sigillate con Sikaflex per prevenire. Il gavone può comunicare con il doppio fondo atraverso un tappo per sgottarne l'eventuale acqua che si può accumulare all'interno.


Quanta acqua esce dal tappino? Dopo quanto tempo di mare? Assicuratevi che prima di entrare in mare (lago) non vi sia ascqua residua, potrebbe essere solo semplice condensa maturata nella notte. Io lascio a terra la barca sempre senza i tappi per consentirgli una buona ventilazione e se posso lascio anche il gavone aperto. Il tutto ricoperto dalla copertina della barca. Scusa il mio italiano ma sono veramente molto stanco.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2008 01:30 da matteo1783.)
30-09-2008 01:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)