Rispondi 
Impianto elettrico 220 V
Autore Messaggio
Moleskine Offline
Amico del forum

Messaggi: 212
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #4
Impianto elettrico 220 V
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da robertoge
Mi avete dato risposte molto utili in passato e quindi sono invogliato a fare altre domande (peggio per voi...scherzo !!).
Oggi si tratta dell'impianto elettrico 220 V: il vecchio proprietario evidentemente si fidava molto delle protezioni presenti sulla colonnina in banchina ed aveva predisposto un cavo che dalla colonninna arrivava direttamente alle prese elettriche in barca (comunque lui è ancora vivo...).
Io sono un pò più prudente quando si tratta di 'scossa' e quindi vorrei mettrere sull'arrivo linea una mia protezione.

Le domande sono principalmente due:
1) in arrivo linea voi cosa mettereste magnetotermico, salvavita, o cosa altro ?
2) mettendo la protezione in ingresso al cavo che arriva in barca, non proteggo il tratto di cavo che va dalla colonnina alla barca medesima; qundi pensavo di creare un 'accrocchio' portatile contenente la protezione elettrica che mi consiglierete in modo da poterlo posizionare sulla banchina appena dopo la presa. In questo modo proteggerei il cavo in tutto il suo percorso. Secondo voi ?

Come sempre grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno apportare il loro contributo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Esiste una normativa molto ben precisa sulla 220V AC di bordo. Sicuramente ci va la protezione salvavita all'arrivo del cavo in barca. La seconda opzione lasciala perdere, se il cavo che usi non è rovinato, e i connettori sono quelli da barca non corri virtualmente alcun rischio. Sarebbe probabilmente più pericoloso l'accrocchio che hai in mente, visto che dovrebbe comunque stare in una scatola stagna.

Non ricordo il numero esatto della normativa, ma se cerchi con google la trovi, io l'ho scaricata da lì, ed è naturalmente in inglese. Il proprietario precedente sicuramente dovrebbe accendere un bel cero alla Madonna...
17-10-2008 20:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 153 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.315 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.644 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 366 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 557 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.094 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 646 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.380 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.726 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 1.038 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)