Rispondi 
Impianto elettrico 220 V
Autore Messaggio
Moleskine Offline
Amico del forum

Messaggi: 212
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #16
Impianto elettrico 220 V
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Giorgio
Appunto parlando di sicurezza...nel momento in cui il valore di terra e' diverso si creano dei problemi.Non ne sto facendo una questione di risparmio o di legge ma di cose vere...o vuoi fulminarti o con il 220 in acqua non ci vai...se stai affondando in banchina con il 220 si cortocircuita da solo.....quello che dico e':
Va bene tutta la normativa del mondo
Ma non serve in quanto non funziona la terra in barca...o meglio non va il differenziale e non basta la saturazione umida
Se un fulmine cade in banchina perche' con la terra collegata me lo devo portare in barca?
Lascimo stare le normative che per le barche non ci sono....ma ci sono per edifici industriali e civili....in barca la terra non ce'.
Potresti avere la barca in carbonio....allora ci attacchi la terra e devi stare sullo scafo a piedi nudi e forse scatta il differenziale.
Ne faccio solo una questione pratica.
Come per i paraflmini in barca.....perche' devo fare in modo che mi vada per forza sul bulbo e me lo distacchi?
Lascio tutto isolato e lui per induzione va in acqua....brucera' qualcosa ma non mi buca la barca.
Accetto tutte le normative del mondo.....ma sulle barche il discorso e' diverso.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Allora visto che accetti tutte le normative del mondo e pensi di saperla più lunga di altri, prima prova a leggerla e poi ne discutiamo:

http://www.sychut.com/nav/el/ISO13297.pdf

visto che l'elettricità non è un'opinione! ma si vede che la gente che fa le normative non gli frega nulla se la gente muore a bordo per una scossa a 220, visto che il differenziale a quanto dici tu non può funzionare!

Gli isolatori galvanici o trasformatori d'isolamento servono appunto a dividere l'impianto di terra (non il negativo!!) della barca a quello di banchina! Ora, io immagino che se non fosse prevista una terra di bordo, chi sono questi cretini che si sbattono tanto per creare un isolamento tra quella di bordo e quella di banchina??
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2008 17:20 da Moleskine.)
19-10-2008 17:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.150 ieri 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.373 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 293 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 421 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 890 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 545 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.085 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.308 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 828 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  impianto elettrico impala 41 benny 6 612 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)