<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Straulino
No Albert non è così. Il deffierenziale sfrutta la legge di Kirchhoff sulle correnti, che afferma, in soldoni, che in un circuito elettrico la somma algebrica di tutte le correnti, entranti ed uscenti, è pari a zero. Quindi se in uscita abbiamo una corrente maggiore di quella rientrante , vuol dire che la differenza di corrente è dispersa verso terra (magari attraversando il nostro corpo). Faccio il solito esempio. se tocchi una fase e sei con i piedi in acqua, una corrente ti attraverserà per andare a scaricarsi a terra(mediante l'acqua salata che è un discreto conduttore). Quella corrente che ti ha attraversato non rientrerà nel circuito; e qui entra in ballo il differenziale, che trae il nome dalla sua funzione. Infatti misurera la
differenza della corrente uscita e se noterà una
differenza maggiore od uguale al suo valore di taratura isolerà il circuito.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
se per esempio hai la carcassa del frigo che diventa attiva il differenziale stacca prima che tu lo possa toccare e prendere la scossa
se hai un trasformatore di isolamento sei isolato MAGNETICAMENTE, il guasto è limitato al secondario
tale guasti in questo caso corrisponde a un cortocircuito fase terra ( perchè) la terra corrisponde al neutro del trasformatore e poui ommettere il differenziale perchè il magnetico interviene ( deve intervenire in un determinato tempo e negli impianti industriali vengono tarati per intervenire in un dt
questo per dire che il differenziale può anche nonservire se c'è non sbagli, mea in certi casi è inutile
STESSO DISCORSO PER LA TERRA... non è che la porto sempre e non sbaglio...
se realizzo un impianto in classe II esempio ILLUMINAZIONE PUBBLICA è un caso molto frequente
LA TERRA è SBAGLIATO PORTARLA... perchè è un eventuale potenziale che potrebbe veicolare una corrente..
vi siete chesti perchè il PHONE, il frullatore, il minipimer di casa nella spina non hanno la terra ??
ma parliamo di vela


ragà...
oppure di figa...


...
BV