Rispondi 
ALAVER - IT - Tagudo 34
Autore Messaggio
luigiotto Offline
Amico del forum

Messaggi: 335
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #9
ALAVER - IT - Tagudo 34
Tra le mie varie e tante barche, ho posseduto per un breve periodo un Tagudo 34 (1982-83...). Non la ho utilizzata molto, e solo per brevi navigazioni tra la laguna di Venezia e l'Istria ( portavo a spasso turisti, per le navigazioni vere avevo, all'epoca, un Kirk di Amel) Tornando al Tagudo:
- Prestazioni veliche scarse con poco vento e poco evolutiva, ma buone, con passo discrteto e sicuro con arie a partire dai 15 nodi, a patto di non voler fare boline cattive!
- A motore (mercedes Nanni di 50 hp) molto buone, anche in manovra.
- comportamento sull'onda morbido e rollio contenuto.
- Manovre a piede d'albero, nel complesso facili.
-Interni spaziosi, e con finiture lussuose (era un allestimento one-of), però mancava il tavolo da carteggio, forse per questo non la ho mai particolarmente amata!
Nel omplesso una barca facile e comoda (alle signore piaceva molto). Non la vedo adatta a navigazioni a lungo raggio (al di fuori delle Colonne d'Ercole, per intenderci), ma buona per crociere anche lunghe, ma con molti scali, in mediterraneo.
B.V.
22-11-2008 08:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ALAVER - IT - QR 930 piratapi 28 18.003 10-03-2017 01:12
Ultimo messaggio: paolo77
  ALAVER - IT - Alaver 9 pieros 18 9.883 21-11-2007 21:42
Ultimo messaggio: pieros

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)