<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Deepdiver
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Estrovelico
Purtroppo c'e' molta ignoranza e superficialita' in materia, il leggere compra un Beneteau che almeno non e' fatto di cartavelina fa sinceramente sorridere, dato che chiunque nel nostro settore conosca le barche sa molto bene che e' l'esatto contrario, i Francesi non sono certo noti per essere dei maghi nella laminazione e non sono certamente tra coloro che abbondano negli spessori!
Ogni barca andrebbe valutata singolarmente, 'meglio Beneteau o meglio Bavaria' e' il discorso che fanno gli incompetenti, ogni modello va valutato singolarmente, ma se proprio vogliamo generalizzare a tutti i costi e limitare il discorso alla qualita' della stampata in se, io tra Bavaria e Beneteau scielgo a occhi chiusi la prima, sia per spessori che per qualita del laminato, dato che le francesi hanno il peggior laminato in assoluto, e lo dice uno che possiede un Beneteau, quindi non sono di parte, non vendo Bavaria, sono soltanto obiettivo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Mah....
Sinceramente non condivido molto le tue parole....
Se vogliamo mettere al bando la superficialità, visto che ne denoti la presenza, dobbiamo distinguere fra i bavaria e i Beneteau degli anni 80, e i Bavaria e i Beneteau del 21esimo secolo....
Sinceramente ho ragione di ritenere che le cose si siano praticamente ribaltate.
Poi, Beneteau fra le francesi non è mai stata una cattiva barca, anche se molti dicono che Jeanneau sia meglio, io ho visto molti più jeanneau con l'osmosi che Beneteau.... li beccherò tutti io? può darsi....
Se devo essere sincero anche di bavaroni con l'osmosi ne ho visti gran pochi, salvo barche trattate davvero male.... il fatto è che il problema dei nuovi bavaria non sta nella laminazione, ma in molte altre cose importanti, a partire dal rigging, alla disposizione dell'attrezzatura di coperta, all'essere marine etc....
Lo spessore della resina in se è più una congettura che altro....
Sarebbero tante le cose da dire, io sulla base della mia esperienza dico: Beneteau ad occhi chiusi, se parliamo di barche recenti....
Il Bav 890 è roba d'altri tempi (tempi bavarici intendo), li la risposta è: 'quella che ti piace di più fra le due'
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]A Raf.....tu becchi tutti Jeanneau con l'osmosi ed io Bavaria che scricchiolano e si smontano......bah.....saremo superficialmente sfigati