silver
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 44
Registrato: Apr 2008
|
è possibile prendere la scossa sulla....
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Stefano Di
Ringrazio deepdiver e silver delle risposte.
La risposta di silver la trovo interessante,e cerchero' di approfondirla e verificarla.
La risposta di deepdiver invece mi lascia assai dubbioso, sia da un punto di vista teorico che, e cio' e' fondamentale, in base all' esperienza; infatti a mia memoria le cose proprio non vanno come egli asserisce. In particolare, polarita' a 12 volt mi sembra di averle toccate in ogni modo possibile, anche con pollice-mignolo salati di una stessa mano, e con mano-lingua, sistema questo che uso per vedere se arriva corrente se non ho a disposizione un tester o una lampada spia.
Non ho mai avvertito scosse nemmeno lontanamente paragonabili a quelle che sento dal pulsante difettoso del salpaancore.
Per qualche giorno non avro' a disposizione la 12v per verificare di nuovo quanto ho appena detto,appena potro' vi faro' sapere.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]se la scossa è simile ad un 'friccicore' tipo quello che si percepiva toccando con la lingua le vecchie pile da 4,5 V per verificarne la carica e la percepisci senza azionare la pulsantiera del salpa-ancora, allora penso che deepdiver abbia ragione, se invece la scossa ti fà dire 'orca troia' e la percepisci nel momento che azioni la pulsantiera, sia quando accendi che quando spegni, allora credo che la mia ipotesi sia più plausibile.
buon anno a tutti
|
|
31-12-2008 22:27 |
|