Stefano Di
Amico del forum
Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008
|
il trasto-randa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da maumobile
Mi intrometto solo perchè non ho letto interventi che parlano del punto di applicazione della forza che cambia spostando il trasto.
La spinta sulla randa viene trasmessa allo scafo attraverso l'albero e la scotta.
Più è a prua il trasto e più la barca tende all'orza.
Per questa ragione, credo, nel tempo è aumentata la superficie dei genoa che compensano, in questo modo, la tendenza.
Forse sbaglio.
Fatemi sapere.
Maurizio
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Si Maurizio, sbagli.
Il tuo è un errore drammatico, e drammaticamente diffuso.
La realtà per fortuna è più semplice di come ipotizzi, se così non fosse i calcoli di statica sarebbero complicatissimi.
Cerco di farti un esempio che ti illumini:
Se hai un tavolo quadrato omogeneo, con quattro zampe dal peso trascurabile che poggiano sul pavimento in quattro punti situati sotto la verticale dei quattro angoli, ogni zampa premerà sul pavimento con un peso pari a un quarto del peso totale del tavolo.
Questo è garantito indipendentemente da come le zampe sono connesse al tavolo: verticali come le gambe di un elefante, due verticali e due oblique come quelle di una specie di cavalletta...
Se dal tavolo fai scendere una tovaglia che nasconde completamente alla vista il sistema di fissaggio delle zampe, permettendoti di vedere solo che gli appoggi delle zampe sul pavimento sono esattamente sotto i quattro angoli del tavolo, tu puoi tranquillamente scommettere quanto vuoi che comunque fantasiosamente queste zampe viaggino tra pavimento e tavolo, il peso scaricato a terra nei quattro punti sotto i quattro angoli del tavolo è lo stesso.
Quando avrai interiorizzato questo esempio, a quel punto avrai capito anche la totale ininfluenza del modo di vincolare il boma alla barca ai fini dell' equilibrio di quest' ultima.
Inoltre la statica ti risulterà infinitamente più semplice di come ti appare adesso.
Fidati.
Spero di cuore di esserti stato utile.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-2009 02:22 da Stefano Di.)
|
|
09-01-2009 02:18 |
|