<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Deepdiver
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da masino
L' ASCIA A PERDERE!
Il legno respira, si muove, ha vita, e torna concime come noi esseri umani!
Se ci hai il trip del legno, cercati una vecchia STAR e regalale antichi splendori!
Di sicuro usi legno e non compensato, colla invece della West
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Masì, ma stai scherzando?
Ma sai cosa vuol dire restaurare una star?
Un conto è lavorare del compensato marino, un conto è il cedro del libano....
Questo ragazzo si vuole divertire, non vuole impazzire....
MARSCH!

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Esatto. Qui non stiamo parlando di maestri d´ ascia e di massello con tutta la sua vita ribelle da domare, studiandolo, pesandolo, e vedere come vena per prevederne le contorsioni, qui parliamo di legno gia´ domato, sfibrato e modificato nelle sue caratteristiche organolettiche, e al massimo ti illudi che 'hai' il barchino in legno, ma in realta´ invece di avere il foglio di fibra da resinare sto poro foglio de materiale..legno..

.
Comunque Matteo bravo e vai avanti