<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da albert
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Deepdiver
...
Un boma che si può inarcare o insellare giocando di wang e scotta è un grosso vantaggio....
....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Già che ci sei spiegami questa affermazione

, tenendo in debito conto che il 99.9% delle rande attualmente è a base libera....
Se fosse un grosso vantaggio tutti gli IACC lo inarcherebbero.... ti faccio notare invece che la scotta randa negli IACC è collegata con la fascia che tiene il bozzello direttamente alla bugna della randa ed il boma in bolina serve solo da puntone per il tesabase e come tale ogni deformazione sarebbe controproducente.
Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Con tutto il dovuto rispetto nei confronti della tua esperienza in fatto di vele, dire che il 99% delle rande è a base libera mi sembra un dato un po' esagerato....
Ci sono ancora le rande a base inferita e, almeno da queste parti, se ne vedono parecchie....
Come per Mr. Cinghia, giustamente dici 'attualmente'...
Sono molti a usare ancora sistemi vecchi....