<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Stefano Di
Caro Deep,
é chiaro che non c'è nulla di personale tra me e te, e non c'è bisogno di ricordarcelo.
In proposito dovremmo stare rilassati, anche in presenza di dissensi casualmente forti e ripetuti: d'altra parte siamo in un forum di discussione, dove a volte può capitare anche di discutere, e dovremmo essere preparati a questa eventualità.
Che io faccia l' insegnante o no è totalmente irrilevante, e non importa che te lo comunichi; se lo sono, sei sceso sul personale ma ti perdono, se non lo sono ti è andata bene e non hai commesso questa piccola scivolata di stile.
Parliamo delle
idee, del mio esperimento ideale 'della fucilata', che riassumo brevissimamente, e che è spiegato meglio qualche intervento sopra. La ideale fucilata partiva dall' angolo di scotta del fiocco, penetrava nella barca in corrispondenza del punto di scotta, faceva un buco, allineato perfettamente con la scotta in tensione, in tutte le strutture interne della barca, e mi permetteva così di fissare un nuovo punto di scotta più basso e più indietro di quello sulla coperta, ma allineato con questo. L' esperimento voleva mostrare a Maumobile che l' equilibrio della barca non cambia.
Ovviamente non devono cambiare altri parametri, perchè il vincolo del punto di scotta più o meno vicino alla bugna, le consentirebbe di reagire più o meno al variare di tali altri parametri. Ma noi non siamo a Ballarò, dove tutti cambiano le carte in tavola in continuazione a miseri scopi retorici, e i parametri non li cambiamo, perchè cambiarli non è funzionale all' esperimento, alla chiarezza e al sincero desiderio di comunicare.
Tu ora mi dici che questo giocare col punto di scotta,
seguendo essa in alto e in avanti o il suo prolungamento in basso e indietro '
influisce notevolmente sulla forma delle vele per motivi connessi alla meccanica dei fluidi.
Mi sembra proprio che sia una idea sbagliata.
Bada bene, ora e sempre: è l' idea che è giusta o sbagliata, non la tua persona, che non viene sfiorata da qualsiasi critica alle idee.
PS: Qualcuno ha notizie di Maumobile? E' l' involontaria causa nonché il destinatario di questa bizzarra discussione, ma è sparito.
Forse ne è fuggito, asceso in cielo tirandosi sù per le stringhe delle scarpe?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ok, mi spiegheresti dove è sbagliata la mia idea?