La tabella te la puoi fare con squadretta e goniometro, si tratta di un semplice esercizio di navigazione piana (o di geometria elementare); poi, per non dover ogni volta riprovare e ridiscutere, la confronti con quello che ti dicono gli strumenti in navigazione ovvero con le target speed rilevate su una tabella polare (se guardi nelle discussioni ce n'è una aperta da einstein) che ti darà la base.....poi il resto sta nel manico: non è che col gennaker (e con lo spi) decidi la rotta e 'metti il pilota'. Parti più all'orza e mano a mano che acceleri e fai pressione poggi (e guai se il tailer cazza e ti costringe a stare all'orza)....quando la pressione comincia a calare riorzi e riacceleri.....e così fino alla boa di poppa; in mezzo a tutto ciò devi anche trovarti le zone con più pressione ed evitare di incastrarti sotto a quelli con lo spi che ti faranno morire.
Comunque, come ti sei giustamente reso conto, fino ad 8/10 di nodi di reale, ovvero finchè gli spinnakerai vanno strallatini alla ricerca di pressione, un buon gennaker si difende discretamente, con buoni spunti nei cali, qualche vantaggio di maneggevolezza, quasi nessun vantaggio nel compenso Orc.
Il problema sorge quando gli spinnakerai, con aria, quadrano e vanno per boa.
Un primo grosso limite, quando c'è vento, nelle regate Orc, è che il penzolo della mura ha una lunghezza massima e non può essere regolato salvo che in manovra (issata, ammainata e strambata) e dunque l'esposizione della testa è limitata.....ma, come dicevamo per i code zero, pochi lo sanno e tutti lo fanno


. I ligi alle regole rimediano lascando un po' di drizza.
Queste difficoltà sono un po' sottovalutate, a mio parere, nel numerino Orc.
Se invece dichiariamo il tangone, lo paghiamo nel compenso, ma con aria possiamo poggiare, esporre il gennaker come gli spinnakerai e non abbiamo più la limitazione del penzolo. Abbiamo qualche manovra in più (bracci e caricaalto) e qualche casino in più in strambata, anche se limitato dal fatto che il gennaker sta li buono ad aspettare il tangone, a differenza dello spi.
Ciao