Rispondi 
Uso del GENNAKER nel bordo in poppa
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #42
Uso del GENNAKER nel bordo in poppa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa

A bordo abbiamo un po' di discussioni, vediamo se qui si dissipano...

Come noto ad alcuni, non possiedo uno spi ma solo il Gennaker (dire compra lo spi non vale!), il quesito e le diverse visioni si ripetono ogni volta che viriamo la boa di bolina:

1- andare in poppa con il Gk e farsi superare da tutti quelli che hanno lo spi, SICURAMENTE NO!

2- fare tanti laschi ed abbattute per essere piu' veloci SICURAMENTE SI!
ma quanto orzare? (piu' orzo e piu' sono veloce, ma allungo il percorso!)

Possibile che se aumenta il vento posso rimanere piu' puggiato e con poco vento devo orzare di piu'? Nell'ultima regata sembrava proprio cosi'...




<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Conciaossa, se posso esserti d'aiuto, ritornerei al discorso gia' fatto sulla Velocita' Target; in poppa e' ancora piu' importante che di bolina, poiche' il vento apparente, nelle andature portanti, produce feed-back sensoriali di gran lunga inferiori. Mentre di bolina la fascia di angoli, da poco vento a vento forte, dovrebbe essere di soli 10°, in poppa le scelte possibili rientrano in una fascia di ca 45°; ecco che usare la VT diventa molto utile perche' ci permette di seguire i minimi cambiamenti delle condizioni del vento e mantiene l'equipaggio concentrato sulle prestazioni massime della barca. Come gia' detto, per ogni velocita' del vento reale c'e' un'unica VT che produce un'unica VMG massima in poppa(vedi figure).

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 34,63&nbsp;KB

VT riferite ad un Fast 35'.

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 37,98&nbsp;KB

Velocita' previste con 10 nodi di TW tra 90° e 180°.
Velocita' ottimale: 5,97 nodi con angolo al vento reale di 150°.

Si usi l'angolo del vento reale come riferimento per controllare l'andatura corretta e NON come punto di riferimento per come reagire ad una variazione di velocita' del TW.
BV

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
17-01-2009 18:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ? sailyard 94 17.475 21-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  Aggiungere winch di poppa su Bavaria 39 cruiser vai0l0 5 1.677 13-10-2022 19:22
Ultimo messaggio: vai0l0
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 2.744 02-05-2021 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  Quale miglior set di vele per vento medio forte in poppa? Zerbinati Davide 52 19.537 13-03-2021 19:55
Ultimo messaggio: rigel123
  Notte, onda, vento di poppa che fare? frinky 25 6.012 01-09-2020 16:20
Ultimo messaggio: lord
  Mani in poppa sotto spi lord 73 12.554 20-07-2019 12:28
Ultimo messaggio: lord
  Vela da poppa "blooper" lupo planante 7 3.599 25-09-2018 14:55
Ultimo messaggio: albert
  Problemi con cordame di bordo Biziotti 9 2.455 21-08-2018 11:42
Ultimo messaggio: Biziotti
  Dubbio su precedenza in poppa strapoggiata France WLF Sailing Team 36 8.923 30-01-2018 15:14
Ultimo messaggio: lord
  Dubbio su stralletto in poppa mlipizer 5 2.535 29-09-2017 23:28
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)