Rispondi 
genoa parzialmente avvolto
Autore Messaggio
ale07 Offline
Amico del forum

Messaggi: 930
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #10
genoa parzialmente avvolto
io pensavo a diverse soluzioni al problema mettendo a confrono costi, praticità ecc ecc insomma il solito compromesso sostenibile

io ho il genoa max legermente avolto funge poi son dolori almeno di bolina, la rotaia è sufficiente per fare il lavoro consigliato da alberto è migliora ma alla fimne se si riduco troppo mi ritroco con sto fazzoletto che sta alto comunque, bordo 'entrata grosso e i carichi mal distrubuiti sulla canaletta mi fanno un po paura sinceramente

quusto capita un po a tutti per quello che ho potuto notare

allora 1° soluzione

un fiocco avvolgibile in sostituzione del genoa se occorre

UQSTA MANOVRA per me è fattibile inpo rto e una vera rottura in mare
son tutti duri da issare e quasi impossibile eseguirlo da soli
TUTTI DURI DA ISSARE e scomodi.. e se il vento cala a rimettere l'idispensabile genoa mi passa la voglia ..


pensavo a questa 2° soluzione
genoa 150 avvolto

stralletto armato in testa e morato poco dietro la landa di prua ( 10-15cm, giusto per non interferire con il tamburo dell' avvolgitore )
landa con golfare a ''u'' 10mm wichard logitudinale e chiaramente tutte le eventuali cure strutturali del caso, in questo il carico sarebbe ripartito sul dritto di prua come già per la landa

suddetto strallo più corto dell'albero così sta a riposo cazzato in base d'albero

se serve si arma e si IGRARROCCIA IL FIOCCO tipo un olimpico, all'occorrenza ( ma alla fine pochi la usano) una tormentina

la vedo MOLTO PIù sempliceIN ISSATA E AMMAINATA
c'è comunque rispetto alla 1° soluzione andare sempre a prua ma alla fine si fà più rapidi e più semplice l'operazione, poi basta pogggiare e tenere un'andatura al lasco fino a consentire il termine delle operazioni ( parlo di crociera intendiamoci)


come vantaggi per i garrocci vedo costi praticità funzionalità e non ultimo il vantaggio ti trovare qualche buon usato a basso costo da adattare per queste situazioni

albert e ( anche gli altri ADV ovviamente )che ne pensate ??

BV
21-01-2009 18:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.405 oggi 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 353 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  drizza genoa comet 38 torcido 4 879 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 3.604 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.382 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.356 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 9.259 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 2.268 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 2.696 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 8.511 16-10-2022 12:58
Ultimo messaggio: Tatone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)