Rispondi 
genoa parzialmente avvolto
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #19
genoa parzialmente avvolto
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da birimbao
Salve amici,
ho notato che il mio genoa 115% (circa) quando è parzialmente avvolto
assume una forma orribile....Di bolina intorno ai 18-20 nodi ho bisogno di ridurre quindi do 3 giri e mi trovo che indipendentemente dalla posizione del carrello di scotta l'inferitura sventa a mezza altezza formando un brutto 'pallone'....Con il carrello controllo l'apertura della balumina ma il 'pallone' sta sempre li'.
L'unica soluzione è poggiare ma a quel punto tra onde, corrente, sbandamento etc etc stringerei veramente poco. Ho provato anche ad avvolgere ancora di 1-2 giri ma senza successo.
Cosa sbaglio? Oppure cosa non va? La vela ha 4 anni e tutta aperta ha ancora una forma decente.

Grazie e buon vento
Birimbao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Ma il genova è stato realizzato apposta o è un genova di un altra barca? in questo caso è normale che faccia così.
Se è stato fatto per la tua barca e per l'avvolgifiocco potrebbe essere o stato tagliato in funzione della forma da tutto aperto, nel caso di genova piccoli dove la base è molto corta rispetto alla balumina succede che il punto di scotta avvolgendolo dovrebbe avanzare talmente tanto che la rotaia non è abbastanza lunga, oppure ha ceduto il tessuto (se Dacron) e il genova se sformato.
Oltre al sistema di smagritore cucito nell'inferitura della vela c'è anche quello nell'avvolgifiocco, cioè alcuni tipi di avvolgifiocco (Harken, Reckman, Furlex, Bamar prima del 97, Nemo) hanno l'aggancio della penna e della mura snodato, altri tipi invece è solidale con la canaletta (Profurl, Facnor, Bamar nuovo), questo sistema permatte che la canalina girando arrotola la vela partendo dal centro e aiutando a recuperare le pieghe.
Se si vuole avere una vela potente difficilmente si riesce ad avere una buona forma anche da avvolta, non credo che ci siano soluzioni, molti stralli amovibili e trinchette da usare solo con vento forte e che si possono realizzare in diversi modi, ma questo è un altro argomento che merita 3D a parte.
23-01-2009 22:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 350 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  drizza genoa comet 38 torcido 4 860 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 3.588 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.366 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.353 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 9.199 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 2.261 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 2.217 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 2.666 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 8.434 16-10-2022 12:58
Ultimo messaggio: Tatone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)