vento forza10
Amico del forum
Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007
|
evitate l'autocostruzione
Non è vero che l'autocostruzione sia sempre motivata da ragioni filosofiche e passionali.
Spesso, e forse il più delle volte, è motivata proprio da ragioni economiche, perché qualcuno decide di costruirsi la barca (o di portare a nuovo una barca vecchia) perché non può permettersi una barca nuova (chiaramente di analoga tipologia e di analoghe caratteristiche).
Provate a fare un po’ di conti e vedrete che è così.
Il discorso che propone Bistag nell'intervento di apertura di questo post non mi pare corretto, perché mette a confronto una barca nuova (autocostruita) con una barca vecchia.
Il quesito corretto potrebbe invece essere posto in questi termini: mi conviene acquistare un Ecume de Mer costruita 35 anni fa a 6200 euro e riportarla a nuovo, oppure mi conviene acquistare il guscio di una barca moderna della stessa misura e completarmela da solo?
Se poi, quando viene il momento di rivende la barca autocostruita, non ci si guadagna e si rischia pure di non recuperare i soldi spesi, bè, questo è un altro discorso che vale anche per le barche nuove acquistate dal cantiere.
Sicuramente se mi compro l’Ecume de Mer a 6200 euro e mi limito alle manutenzioni strettamente necessarie, quando l’andrò a rivendere potrò forse guadagnarci qualcosa, magari fare patta o, al più, rimetterci qualcosa, ma comunque cifre modeste rispetto all'investimento. La vera differenza sta nel fatto che, nel frattempo, vado in giro con una barca vecchia come il cucco e che potrebbe riservarmi spiacevoli sorprese.
|
|
24-01-2009 18:06 |
|