zankipal
Senior utente
Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009
|
Randa steccata o avvolgibile
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Masto
la randa avvolgibile ha pregi e difetti. ti elenco i difetti:
albero rigido e quindi poco regolabile ( qusi per niente)
peso in testa d'albero e quindi maggior beccheggio alla fonda ( provare per credere )
non sempre possibile richiamarla col giusto angolo (90°) tra boma e albero
richiede di anticipare le manovre di riduzione perchè da un certo punto in poi diventa pericoloso
molto meno performante con venti leggeri
i vantaggi sono tanti ma comunque sotto i 55/60 piedi sono meno tangibili.
io la usavo su un 40 piedi ma ero sempre in solitario
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
L'abero è più rigido solo se è un avvolgiranda applicato, se è un albero avvolgibile non è che ci sia una gran differenza, e alle volte la rigidità è un pregio mica un difetto visto che l'albero pompa meno sull'onda.
Se mi dici più peso e rollio ti do ragione.
Non o capito il discorso che devi anticipare le manovre, anzi mi sembra il contrario, fare i terzaroli troppo tardi può essere un problema, l'avvolgiranda basta lascare completamente la base e il 'lenzuolo' si appoggia all'albero e lo rolli dentro, i garrocci, con il vento in poppa si incastrano e non scendono se mai, e devi andare all'albero a tirare come un matto.
Anche il discorso affidabilità è relativo, in fondo che siano nell'albero o nel boma sono in pratica degli avvolgifiocchi.
Le vele avvolgibili sono brutte e poco performanti che si tratti di avvolgifiocchi che di avvolgiranda, anzi per la bolina con vela ridotta è molto più penalizzante l'avvolgifiocco che l'avvolgiranda.
|
|
10-02-2009 23:49 |
|