<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Nastro Azzurro
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da panumbe
Ma scusatemi... probabilmente sono ignorante ma abbastanza pratico nelle mie cose... ma perchè tutti gli estimatori della randa full batten o simili anziche' usare nelleloro barche lavvolgi fiocco....furlex o simili
non si mettono ad issare la vela (fiocco, genoa )
Fatemi capire l'avvolgi fiocco è comodo.. invece l'avvolgi randa è un caz ...ta?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
la randa rollata nell'albero non mantiene la forma e anche la riduzione dei rollaranda riduce la base ma tende a lasciare tela in alto (esttamente ciò che non si vuole).
Il fiocco invece può essere rollato senza problemi, e vero che la riduzione non rende il fiocco performante (per questo sarebbe meglio non esagerare o armare una trinchetta, perchè il rollafioco è consigliabile? se lo domandi è perchè non sei mai andato a prua a cambiare il fiocco con tre metri di onda ripida sotto la pioggia e le raffiche

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Fatto fatto, e lo preferisco sempre come sistema all'avvolgifiocco, anche se sulla nuova tengo l'avvolgifiocco