Rispondi 
inferitura gennaker
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #3
inferitura gennaker
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
Spesso su barche in cui regato, non sulla mia, vedo rigorosamente lascare la mura ogni volta che il timoniere orza e tiene un angolo più stretto. A mio avviso non va bene in quanto se navighiamo molto orzati è bene tendere l'inferitura per spostare il grasso in avanti. Ritengo che la mura vada lascata solo quando stringo così tanto da non riuscire piu a chiudere sufficientemnte la bugna e allora lascando la mura è come chiudessi di più la vela. La mura ed eventualmente la drizza le lasco un po quando c'è poco vento.
Sbaglio?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Supponendo si stia stringendo con una intensita' di vento da non compromettere l'assetto, se laschi la mura, l'inferitura se ne andra' sottovento e, se vuoi continuare ad andare avanti,(invece che indietro), dovrai lascare anche la scotta,ma cosi' facendo, come ha rilevato anche Shein, il gen. rifiutera'.
Il gen., a differenza dello spi che e' simmetrico, e' gia' orientato con il grasso verso prua, quindi, se si vuol stringere, compatibilmente al vento, si dovra' tenere l'inferitura il piu' possibile verso la mezzeria (non sottovento). La mura, a mio avviso, va lascata, regolamento permettendo, solo alle andature piu' larghe per far volare la vela sopravvento, togliendosi in parte dall'ombra della randa.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-02-2009 02:29 da einstein.)
15-02-2009 01:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema su inferitura fiocco carminemancone 10 2.924 23-05-2021 14:35
Ultimo messaggio: carminemancone
  Canalina sul boma per l'inferitura della randa Eugrasse 7 2.789 30-10-2020 15:08
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
Question Inferitura danneggiata cesaref 5 2.499 19-03-2018 21:48
Ultimo messaggio: ZK
  quesito inferitura sergiot 12 3.591 07-06-2017 09:28
Ultimo messaggio: sergiot
  rollafiocco economico con inferitura Utente non piu' attivo 4 2.926 01-02-2017 11:32
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Inferitura corta enzoclau 5 2.367 16-04-2016 19:16
Ultimo messaggio: albert
  Velcro sull'inferitura del fiocco FRA 21987 3 3.231 08-08-2014 23:47
Ultimo messaggio: lunar1960
  randa sbatte sull'inferitura umberto21 34 7.098 18-12-2013 14:57
Ultimo messaggio: einstein
  lunghezza inferitura gennaker m4ur0 3 2.991 03-11-2013 04:59
Ultimo messaggio: m4ur0
Question c a z z o randa e si lasca l'inferitura ghibli4 20 6.197 08-06-2013 02:36
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)