| sarastro   Senior utente
 
   Messaggi: 2.649
 Registrato: Oct 2008
   | 
			| Randa steccata o avvolgibile 
 
				scusa l' ignoranza, ma è questo del profilo dell' albero il solo motivo possibile ?
 spiego
 a me è capitato alcune volte che si inceppasse l' avvolgifiocco, che è un semplice Facnor fornito di serie dal cantiere, probabilmente per errore nostro nel lasciarsi scappare la cimetta, ma tant' è, è successo ed è un bel problema con mare evento forti sbrogliare tutto, per fortuna il tamburo è aperto
 se l' inbroglio si fosse verificato interno all' albero (dico una bestialità ? è impossibile ? non so, ho esperienza di avvolgiranda) non so come avremmo fatto
 come altri hanno detto, il genoa male che vada ammaino, se avvolgo nel boma male che vada taglio...insomma a me rischiare la fine che ho visto fare due volte a barche con falchetta in acqua o randa lacerata, ed è andata bene perchè non avevano scogli sottovento, proprio non ci penso
 probabilmente esagero, però...
 per me viva randa steccata e terzaroli tradizionali (mi diverte anche di più)
 chi preverisce invece avvolga pure
 
 saluti velici
 sarastro
 |  | 
	| 17-02-2009 00:23 |  |