Rispondi 
Restaurando la mia prima barca.
Autore Messaggio
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.234
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
Restaurando la mia prima barca.
benvenuto fratello nel consesso degli indecisi.
lo sverniciante si usa per ripulire i mobili antichi.
basta come garanzia?
lavare con acqua?ma per favore!
guanti e attenzione sì in quanto ACIDO ma io lo uso
dal 1992 e mai un mobile è tornato indietro per difetti dovuti
allo sverniciante.favole metropolitane.
con una latta da 4kg 25€ ci fai la barca.(o quasi)
+ 1 pennello usa e getta(a barca finita)un paio di guanti per chimica
e una mezza balla di paglietta 510€ un spatola senza manico flessibile 1€
a fronte di polvere e dischetti e intaccature sul legno.
vedi tù.
leggi il link che ti ho postato prima.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-02-2009 22:35 da andros.)
25-02-2009 22:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prima deriva catamarano o trimarano OUT-SIDE 5 4.016 28-11-2017 16:55
Ultimo messaggio: montecio
  Una prima barca autocostruita? ehi_ale 32 8.098 23-11-2017 21:28
Ultimo messaggio: Altin71
  Refitting catamarano Mattia Esse prima serie Framauri_ 22 8.099 14-03-2017 18:55
Ultimo messaggio: Framauri_
  Prima Costruzione - Deriva Filippo85 26 14.599 27-09-2015 13:39
Ultimo messaggio: Filippo85
  Sistemazione opera viva...la prima volta il_bax 15 10.879 07-04-2015 06:32
Ultimo messaggio: cellagiorgio
  Restauro Alpa Skip, prima domanda. Pigi_102 6 6.118 13-09-2014 17:17
Ultimo messaggio: fladel
  restaurando promenade a vela il barcarolo 4 2.741 14-03-2010 14:07
Ultimo messaggio: Frappettini
  consigio acquisto prima barca (Alpa 7) dasp 24 13.417 26-08-2009 05:44
Ultimo messaggio: Guest

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)