<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Mario Falci
Intanto attendo fiducioso che un velaio di professione tra gli ADV mi dia una mano.
Ciao
Mario
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Eccone uno.....ma non emozionarti troppo, perchè non ho grandi aiuti da darti....
Ero via per qualche giorno e già un ADV mi aveva anticipato la questione telefonicamente.
Devo dirti che, pur avendoci giochicchiato per curiosità, non ho mai utilizzato Sailcut (tra l'altro è free solo per utilizzo personale) e dunque non so quale sia la rispondenza progetto-prodotto e come siano intesi gli input richiesti da questo programma. La verifica si può fare solo facendo una o più vele di prova

Cosa che non ho mai fatto anche perchè l'output è dato pannello per pannello e mi richiederebbe di fare un nesting manuale in autocad per il taglio.
Posso però dirti che usualmente le misure da inserire sono quelle lungo la superficie e 'in volo', e dunque, se il tuo obiettivo è quello di fare un gennaker, già la misura di ghinda, balumina e base che hai inserito rappresentano su un piano il triangolo che hai disegnato e dunque sembrano corte di un bel tot. Se invece vuoi fare un drifter, van bene quelle, ma non mi sembra vadano bene i profili che sono troppo profondi e simmetrici.
Ciao