Rispondi 
Genoa 104%, perche?
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #20
Genoa 104%, perche?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lunar1960
Fast 37, concordo sulla tua opinione sulla nostra amata, anche se non ho un'enorme esperienza su altre barche. Vedo che quando tante smotorano Lei si muove e anche bene.
Si, devo dire che con 15 nodi ed il Genoa al 140% (spydertech) mi sentivo un po' al limite anche perche' non me la sentivo di mettere moglie e figlia in falchetta, comunque e' sempre stata sincera e comprensiva con me (la barca non la moglie).
Adesso mi sono convinto ad usare il classico genoa in Dacron avvolgibile, quello sulla foto dell' avatar quando sono in famiglia e lasciare quello grande per quando sono con gli amici.
Lenny, grazie per la tua risposta, pero' anche cazzando di piu' la randa, o anche portando piu' sopravvento il trasto, il back wind non spariva e la barca sbandava un po' troppo.
Ciao
BV

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Back-wind, (vento all'indietro) e' una terminologia di uso comune ma non corretta; infatti deriva dalla vecchia teoria sul canale dove si pensa che la vela di prua soffi aria contro il lato sottovento della randa, quando invece la randa reagisce ad un AUMENTO di pressione del lato sottovento originato dalla DIMINUZIONE di velocita' dell'aria nel canale per effetto della vela di prua. In pratica , in quella zona, la randa lavora al rovescio.


Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 31&nbsp;KB

E' comunque un argomento che abbiamo gia' abbondantemente sviscerato, se sei interessato vai a pag. 3 sotto la voce 'EFFETTO VENTURI'.
Ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
27-02-2009 01:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.560 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 355 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Short sheet, quando, dove e perchè? Gabbo85 17 1.235 04-02-2025 09:45
Ultimo messaggio: lord
  drizza genoa comet 38 torcido 4 884 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 3.623 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.384 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.359 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 9.358 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 2.294 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 2.706 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)