Rispondi 
disegnare un gennaker
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.881
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #16
disegnare un gennaker
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mario Falci

Guarda io insegno disegno geometrico allo IED da 10 anni e ho diretto molti master al Politecnico di Milano ed ai miei studenti cerco sempre di fare capire che non è il computer che li farà diventare dei progettisti. Per il mio lavoro uso un programma professionale e so la differenza con uno gratuito. Con questa consapevolezza vorrei in maniera amatoriale e quindi con tutti i limiti del caso, tentare la costruzione. Ma vorrei essere consapevole dei miei errori.

Il nesting è la disposizione ordinata dei pannelli sulla pezza per il taglio (scusa se non l'avevo spiegato); bisogna anche rispettare la direzione del filo del tessuto nei pannelli: dritto e 'sbiego'.

potresti spiegarmi meglio?

Infatti, il problema che non hai ancora affrontato è quello del taglio manuale dei pannelli curvi che il programma ti da in output: tagliando manualmente meglio fare dei box piatti e trasferire le curve sulle giunture dei box.....si risparmiano tempo e bolle indesiderate sulla vela. I box sono le macrozone di pannelli radiali/verticali in cui è suddivisa la vela.

Non riesco a capire, forse con un disegno?
Grazie e spero nella tua pazienza.
Mario


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Vedi Mario, nei forum non si sa quali siano le capacità e le attitudini degli interlocutori. Nel tuo caso ora comprendo che problemi per quanto riguarda la rappresentazione dell'oggetto non ce ne dovrebbero essere.

Purtroppo non credo ci sia chiarezza su come deve essere fatto e realizzato l'oggetto da rappresentare e poi costruire.

Potrei disegnartelo io, o darti tutti i parametri da inserire, ma non sarebbe corretto e non credo sia quello che vuoi.....

Il mio consiglio è quello di scovare una o più gallery di gennakers (es. regate di Melges 24 ?) e di cercare di far assomigliare ciò che disegni a video alle immagini che vedi (es. puoi rilevare la differenza tra la lunghezza della ghinda della vela rispetto alla corda penna/mura, dalle foto dall'alto la forma del profilo, etc. etc.).

Il discorso del nesting: i pannelli di sailcut ti vengono dati in output già correttamente orientati: la raccomandazione è quella di rispettare nella disposizione dei pannelli sulla pezza di tessuto il parallelismo degli assi x/y con trama ed ordito del tessuto, ovvero non puoi incastrarli, per risparmiare tessuto, ruotandoli, altrimenti otterresti una vela che si deforma irregolarmente sotto carico. (Chiaro ?)

Ora, per il problema del taglio: immagino che data la tua attività (probabilmente) avrai a disposizione dei plotter di formato A0 continuo; è sufficiente che verifichi che la larghezza dei pannelli sia compatibile con quelli e potresti plottarli su carta (meglio poliestere) aggiungendo come già detto gli assi, e poi trasferirli su tessuto, puntando tutto (compresa la riga metallica flessibile)con spilli su un piano ligneo, segnando prima e poi tagliando con cutter o, meglio, col saldatore, così il tessuto poi non sfila.

Per tua conoscenza poi, esistono biadesivi che permettono di assemblare senza poi dover cucire.....

Ciao (e buon lavoro).
28-02-2009 18:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Disegnare su Spinnaker lupo planante 15 6.252 26-01-2018 23:22
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)