<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da mauro-37
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da sailor13
premesso che avere un anellino cucito sul finale della drizza (e anche delle borose) è sempre utile, procedere come segue:
Se la drizza non è impiombata e non c'è l'anellino; basta collegare la vecchia con la nuova cucite testa e testa.
Se la drizza è impiombata e ha l'anellino: Sfilare la vecchia collegata ad un messaggero da 2,5/3 mm; attaccare la nuova al messaggero, tirare il messaggero e la drizza va a posto.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Scusa la domandina... ma a cosa serve un anellino cucito alla fine della drizza?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sulla Drizza: per attaccarla rapidamente ad un messaggero per la sostituzione, per il lavaggio, per il ricovero invernale.
Sulle borose: per passare la seconda o terza mano senza arrampicarsi sul boma, per sfilarle, per il lavaggio etc.etc.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .