Rispondi 
Maledetta apri-varea.....
Autore Messaggio
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.947
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #22
Maledetta apri-varea.....
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]

Io sono solito fissare al centro la cimetta, in modo che non è necessario tirare correttamente la stessa ma basta anche banalmente tirarla a mo' di arco per aprire la varea, senza con ciò aprire anche l'altra, classico errore in stambata a bilancino.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Uhm... Vince, ma se hai un bel tangoncino lungo per aprire la varea devi andare fino a meta' tangone a prenderti la cimina. Invece si stramba attaccati all'albero (pesi e solite cose) tirando la cimina dalla parte giusta, tanto cmq devi mollare anche la varea dell'albero ...o no?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Se devo strambare a bilancino, io preferisco fare come dice Albert.
- Prodiere all'albero alla sartia sottovento, si lasca un po' il basso;
- breve strapoggia, lo spi ruota e la scotta finisce addosso alla sartia, dove il prodiere l'afferra e l'incoccia nella varea del tangone appena sganciato dall'albero;
- il prodiere fa scorrere il tangone dall'altra parte, mentre la barca e la randa abbattono;
- a questo punto è FONDAMENTALE il tailer divenuto sopravvento che deve lascare il braccio in modo che il prodiere riesce a spingere in tangone in fuori e in avanti finchè non lo incoccia nuovamente.
I casini succedono perchè il tailer si scorda di lascare, altrimenti si stramba con lo spi pennellato e gonfio.

Come vedi, apri sempre e soltanto la varea che hai in mano.

Il cimino al centro non va scocciato, và fissato ad un ponticello.

In alternativa, si usa sui tangoni in carbonio che non sono forabili, sue cimini che arrivano fino all'altra varea, di colori diversi così non ci si sbaglia a tirare.

L'errore che fanno in molti è quello di allenare il solo prodiere: sono i tailer che strambano, sono loro che sbagliano la strambata, non il prodiere.

E sopra i 36' e i 10 nodi, braccio e scotta separati, che si fatica un quarto.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Esatto Vince, la differenza e' appunto come dici tu se hai doppio circuito o circuito singolo. Per il resto ti quoto. Il prodiere e' una marionetta e i tailer tirano i fili! Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
10-03-2009 22:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Altezza varea tangone all'albero cmv88 9 1.723 22-06-2023 22:12
Ultimo messaggio: bullo
  pulegge rinvio in varea boma lato trozza barje18 0 2.327 15-07-2013 23:37
Ultimo messaggio: barje18
  Adattatore per varea tangone viva.la.nutella 6 2.441 10-07-2012 20:30
Ultimo messaggio: Temasek
  Varea/cursore (ho un problema) stout 20 6.193 09-04-2010 14:59
Ultimo messaggio: stout
  varea bloccata wind e sea 17 3.848 30-11-2009 22:21
Ultimo messaggio: gianni diavolone
  varea acquistare tiger86 16 2.931 22-10-2009 02:05
Ultimo messaggio: tiger86

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)