Rispondi 
Chi ha mai preso una burrasca seria?
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #42
Chi ha mai preso una burrasca seria?
Tante, troppe ! Mai volute, ma prese ! Certamente, anni fa, l'inesperienza (e quando si diventa esperti ?) e l'incoscienza (e quando si diventa coscienti ?) e l'incertezza delle previsioni meteo (= una bella scusa per non dire di aver fatto una stupidata) facevano prendere mare con situazioni di instabilita' che oggi so che e' molto meglio evitare.
La piu' rabbiosa anche se, forse, non la piu' forte o piu' lunga fu un Luglio, forse nel '93, su di un 39 piedi 16 miglia al largo di Pesaro dove, dopo una notte di nebbia (in estate!) con barometro a picco (piu' di 9 millibar in una notte !), ci ha presi un groppo che ci ha messi ripetutamente con tutta la falchetta e parte degli oblo' in acqua pur essendo a secco di vele, il groppo e' stato seguito da una bora tesa che e' salita sopra 50 nodi all'ultima occhiata all'anemometro (poi si e' avuto ben altro da fare) e da una grandinata con chicchi come nocciole che 'volavano orizzontali' come descrive il mio amico che, acrobaticamente abbracciato all'albero, stava terminando di imbrogliare la randa e che e' ritornato in pozzetto con numerosi evidenti lividi in faccia. L'onda nel frattempo era montata alta e corta con creste che frangevano e spruzzavano come un idrante, visibilta' minima che e' migliorata solo dopo oltre un'ora. Dopo un tempo interminabile correndo come siluri (portante, per fortuna) nonostante la randa ammainata e solo uno straccetto di fiocco per tentare di non rollare troppo (motore non necessario ma acceso in folle, non si sa mai) siamo entrati a Pesaro surfando pericolosamente sulle onde del canale d'ingresso all'epoca ben dragato come la Capitaneria ci aveva assicurato (per fortuna, non so oggi come sia, e' molto che non ci vado) e ci e' voluta molta della potenza del motore all'interno del porto per stare sul vento e accostarci alla banchina dove senza l'aiuto della Capitaneria avremmo certamente avuto grosse difficolta'ad ormeggiare vista l'onda che anche li era presente rendendo pericoloso scendere a terra senza essere ben fissati.
Sul lungomare di Pesaro in quelle ore molti degli alberi ebbero i rami spezzati tanto che il comune sconsigliava il passaggio ai pedoni per il pericolo di venirne colpiti.
Non ci e' piaciuta ma, visto che ci e' andata bene e che l'equipaggio ha reagito come si deve, la raccontiamo ancora volentieri per farci belli, la strizza pero' c'e' stata ed era vera!
Adesso, quando si ripresentano situazioni di questo genere, ce ne stiamo tranquilli in porto e l'unica attivita' marinara e' quella di verificare gli ormeggi ! tanto, anche se non le cerchiamo piu', le occasioni di dover affrontare qualcosa di duro capitano lo stesso : solo due anni fa, nel golfo di Trieste, un temporale ci ha regalato all'improvviso 45 nodi di vento con tutto cio' che ne consegue e fulmini da c....si sotto.
Buon vento !
P.S. in barca a vela ci vado e ci andro' lo stesso ! con piu' prudenza. Comunque da sempre e sempre legati !
21-03-2009 01:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Preso il Rollgen ed il bompresso kermit 45 7.654 09-06-2010 03:54
Ultimo messaggio: lunar1960
  preso in giro dal paterazzo? edramon 67 11.231 02-07-2009 15:34
Ultimo messaggio: edramon
  In caso di Burrasca... Maxale 244 38.691 12-09-2008 22:59
Ultimo messaggio: Remigio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)