<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Ezio
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da sarastro
rispondo solo per quanto ricordo, in quanto nessuno che ne abbia esperienza diretta risponde
avevo letto anni or sono su una rivista francese una prova delle diverse soluzioni per vento molto forte
lo storm bag non ne usciva bene, unico vantaggio la superficie ridotta ma il diametro della massa del genova completamente avvolto sopra la quale è infilato ne riduce molto l' efficacia, in più non si può tesare bene perchè la sua sacca e la massa del genova non lo consentono.
in giro non ne ho visti
servirebbe in effetti un esperienza diretta
io ho optato per stralletto volante e tormentina ingarrocciata
saluti velici
sarastro
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Chiedo scusa per il ritardo, sono l'importatore di Storm-Bag. La prova letta da Sarastro dopvrebbe essere questa qui:
http://fbyachting.it/doc/Voiles_&_Voiliers-Marzo_07.pdf
Dice esattamente il contrario di quello che si ricorda lui. Oppure si trattava si un'altra prova, non so...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
premetto che non avendo esperienza diretta avevo dichiarato che riportavo unicamente il contenuto di un articolo
confermo che si trattava di un' altra prova, che confrontava non solo due ma più soluzioni e che era di parecchi anni fa
non conoscevo questa postata che, permettimi, mi sembra, in modo tipicamente da rivista di nautica, più orientata a presentare e validare la Storm Bag che a fare un vero confronto
tra l' altro la vela rossa della foto mi sembra troppo grande e tagliata troppo bassa per essere una tormentina, infatti dicono che avrebbero dovuto mettere uno stroppo...ma forse sarebbe finita in testa d' albero...o forse è solo un' impressione dovuta a foto tagliata, inoltre poi nel riquadro si dice che la Storm Bag è più grande...mah, diciamo che la documentazione fotografica non mi piace
altro punto, è il confronto sul montaggio: non discuto la semplicità di Storm Bag e le minori operazioni, sarà vero che il prodiere sta meno tempo a prua, se dice però che è pronta in 10 minuti, non vedo grandi differenze con stralletto e garrocci.
rimango alquanto scettico sulla possibilità effettiva di cazzare Storm Bag come la drizza di un tormentina a garrocci(in vere condizioni dure, non da foto su rivista) ed anche sull' efficacia dovuta al volume della caduta prodiera sovrapposta al genoa arrotolato
l' affermazione che una tormentina a garrocci ha aria più perturbata causa il volume del genoa arrotolato è vera se lo strallo è all' estrema prua, vale molto meno non se è più indietro, in corrispondenza della paratia, che correttamente in questo caso porta anche il centro velico più indietro
posso dire anche che mi sembra meno marina e che piace meno ? ma questi sono gusti
in conclusione però, meglio certo Storm Bag che nulla oltre al genoa, come comunemente è
certo che il prezzo indicato di 970 Euro contro la tormentina a 330, sia pure aggiungendo il costo una tantum dello stralletto....
saluti velici
sarastro