Rispondi 
Sicurezze per solitari
Autore Messaggio
Baladin Offline
Senior utente

Messaggi: 2.236
Registrato: Jul 2005 Online
Messaggio: #8
Sicurezze per solitari
Navigo quasi sempre da solo..nonostante i buoni propositi,mi lego solo quando,in condizioni avverse, devo andare a prua,o all'albero...o a poppa..Blush
Ho cercato però di adattare al meglio me e la barca (ketch di 48'x16t lei - 62a io..)

-rande fb su sistemi Antal,3 mani-trinchetta avvolgibile autovirante-yankee avvolgibile
-freno di boma walder
-candelieri e draglie dimensionati correttamente per altezza e diametro-(da buttare quelle draglie inguainate...assolutamente inutili secondo me..)
-plancia di poppa con scaletta accessibile per risalita
-Jackline a Y rovesciata (riduce moltissimo la possibilità di finire in acqua..)
-elica di prua
-winch elettrici da tonneggio
-2°ancora pronta a poppa + 50 mt fettuccia su rocchetto
-telecomando per salpancora e elica prua
-telecomando per autopilota
-Mob (con opz CutOff) da polso (consiglio a tutti,circa 350 euro ben spesi)
-3 coltelli a lama squadrata, posizionati -a prua-in pozzetto(è centrale)-a poppa (+ il vecchio fedele leatherman wave in pozzetto)
-sacco emergenza sotto il carteggio
-binocolo-torcia-vhf-gps portatili in pozzetto
-zattera autogonfiabile 'umana' :33 kg (grazie bandiera belga..)
24-03-2009 21:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Timone a ruota e solitari? ulpiano 25 4.865 31-10-2012 15:12
Ultimo messaggio: ulpiano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)