<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da ronco69
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Vince_VR
Il Gennaker è lo spinnaker asimmetrico classico, quindi sono due sinonimi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
io avevo capito che lo spinnaker fosse per definizione la vela simmetrica e che poi il Gennaker (fusione del termine Genoa con Spinnaker) fosse un genoa di dimensioni maggiore con il punto di mura non fisso e non strallato
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se per non strallato intendi non inferito: O.K.
Si, a differenza dello spi, l'asimmetrico lavora come un grande genoa non inferito, avra' una caduta prodiera e una balumina piu'corta; la distribuzione del volume potra' essere orientata piu' verso prua gia' a livello progettuale (cosa impossibile sullo spi che lavora in maniera simmetrica), per cui, dal punto di vista aerodinamico, l'asimmetrico risulta piu' efficace dello spi. (Ce ne siamo resi conto anche dal certificato IRC)

ciao