<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Rockdamned



perdonami, deformazione professionale
visto che siamo in tema di vele prodiere, ma il code zero esattamente cos'è? un genoa murato su un bompresso o qualcosa di più complesso?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non c'e' nulla di complesso, si tratta, come hai detto tu, di un grande genoa molto leggero da usare con le ariette fino a 5/6 nodi di bolina (con andature piu' larghe lo puoi tenere a riva con venti piu' importanti). Poiche' viene murato a pruavia dello strallo, quando viri lo devi per forza avvolgere per farlo passare sulle nuove mura. Per fare cio' si usa un frullone, che non e' altro che un avvolgitore a circuito chiuso che puo' essere rinviato in prossimita' del pozzetto. Ricordati che questa vela si puo' usare tenendo il genoa avvolto, per cui la resa sara' migliore se c'e' un po' di spazio tra i due stralli (in realta' e' solo il flusso di sopravvento che viene disturbato, sarebbe stato molto peggio il contrario).
ciao