<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da verotitti
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da AncheNo68
...devo solo capire se NMEA 2000 (e quindi NAIS 300) si 'attacca' nativamente al mio C80 oppure se ho bisogno di qualcos'altro dal momento che tutti i miei apparati Raymarine si parlano in Seatalk
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non ho con me i manuali ma, se ricordo bene, il C80 dovrebbe avere una porta NMEA (0183?); ho letto che il principale problema è di settare la velocità dela porta al giusto livello.Buon lavoro (poi ti chiederò quali prolemi hai avuto perchè vorrei montare uno dei transponder tipo Sevenstar).
Comunque 1.400 USD sono 1000 €; se aggiungi lo splitter d'antenna e l'eventuale multiplexer (200-300 €) al prezzo del Nais 300 (800€ circa) non mi pare poi un prezzo 'fuori di testa', posta la indubbia semplicità di installazione e collegamento del Ray con il C.
Se ci dovessi ripensare si potrebbe fre un gruppo d'acquisto.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
il C80 ha NMEA 0183 per cfg
lo splitter 120 USD ca
il multiplexer non dovrebbe servire perchè non ci attacco null'altro per adesso a NMEA2K
il NAIS 300 qui lo trovo a 607 GBP (654 euro)
http://www.yachtbits.com/simrad/nais_300...ceiver.php
mah...ci ragiono un po'
grazie!