Rispondi 
spectra
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #11
spectra
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da hal999
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
Dipende da quanta percentuale di materiali nobili ci mettono in mezzo ai filati.
Un pò come i maglioni di lana Big Grin

Per Edramon: i paterazzi non si fanno con la drizza in Spectra ma con scalzato in Dyneema che tiene di più e costa meno, e assolutamente niente nodi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ma Dynema e Spectra non sono solo due nomi commerciali per il stesso materiale?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Si tratta in entrambi i casi di plietilene ad alta densità, inizialmente veniva usato lo Spectra ora quasi tutti usano il Dyneema DSK75 o DSK78 a seconda dei carichi che si vuole ottenere.
Poi ci sono anche materiali migliori tipo Zylon (PBO) ecc..

Alcuni VOR 70 usano sartie di cima continua (le verticali sono tutt'uno con le diagonali) realizzate su misura. ma qui siamo su altri pianeti, giusto per far capire la tecnologia e lo sviluppo delle corderie e dei materiali in questi ultimi anni.
31-03-2009 19:25
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Spectra scalzata Shipman 10 9.195 25-08-2014 10:04
Ultimo messaggio: deke
  Draglie in spectra. ixaco 35 15.561 02-06-2012 20:34
Ultimo messaggio: ixaco
  Loop spectra dynema ale07 49 15.450 13-02-2009 06:25
Ultimo messaggio: RobertoD

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)