Rispondi 
sbandamento
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #7
sbandamento
Per rispondere a Solista, non è facile giudicare il comportamento in base ai dati dichiarati dal cantiere, occorre analizzare l'intero progetto, ci sono barche che hanno stabilità di forma tali da avere un ottimo raddrizzamento, e quindi un comportemento 'tranquillo', anche con bulbi non troppo pesanti.
Il rapporto sarebbe comunque da considerare in funzione del piano velico, Anche in questo caso è difficile trarre conclusioni approssimative, ci sono stati modelli di barche che nella configurazione Regata, con piano velico maggiorato, andavano meno di modelli crocera, il bulbo che occorreva per stabilizzare la quantità di tela portava con sè un dislocamento che ne faceva aumentare il volume di carena e la conseguante resistenza all'acqua, del modello in configurazione crocera, evidentemente più equilibrato.
15-04-2009 04:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sbandamento, sicurezza e inefficenza Federico82 46 14.307 05-09-2016 18:00
Ultimo messaggio: pepilene
  avvolgifiocco, immagazzinatore, pesi e sbandamento Brunello 5 4.256 26-11-2014 10:50
Ultimo messaggio: kawua75
  Stabilità, sbandamento e durezza del timone spooky 48 10.325 17-10-2012 18:47
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)