negli anni 70/80 era un sistema diffuso sulle barche anche non piccole (mi ricordo un Jouet di circa 8 metri
http://it.cosasdebarcos.com/galeria-foto...84556.html )aveva due difetti
1) il motore soffocava nel suo fumo di scarico.Poi i motori a due tempi non piccolissimi hanno cominciato ad avere lo scarico nel mozzo e le cose sono migliorate,ma il vero motivo dell'abbandono è stato:
2) i paurosi consumi.Già i 2 tempi non scherzano,ma il vero problema è il numero di giri.in quanto i fb sono progettati,a parte i più piccoli, per funzionare ad elevato numero di giri ed hanno eliche in proporzione,ore e ore di funzionamento a regime ridotto (le nostre classiche smotorate di agosto...)comportano consumi elevatissimi,con la necessità di portarsi appresso altra miscela,ed imbrattamento delle candele.Qualcuno provò con i modelli da lavoro,che hanno piede e elica più adatti,ma non si trovano facilmente costano e sono irrivendibili.Allora l'argomento (a quei tempi avevamo pochi soldi) fu molto dibattuto su FORZA 7 (quello vecchio !)forse adesso con i 4 tempi se ne potrebbe riparlare,comunque io ritengo che ho la barca è già munita di pozzetto per il fb o altrimenti sia troppo complesso adattarla
buon vento Rema