ronco69
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 37
Registrato: Feb 2009
|
Grand Soleil 37
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mantonel
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ronco69
Non capisco quanto scritto da mantonel, non mi sembrano esempi calzanti!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
voglio dire che il gs 37 non vale il prezzo di listino e che se si porta a casa con un prezzo stracciato occorre stare attenti alla qualita'. Il riferimento all'H 47 e'per dire che si, si possono fare barche di buon progetto e che costano di meno, ma poi se si guarda l'ingegneria del progetto, ci si accorge che il mimimalismo e'un camouflage per nascondere una serie di cose che mancano e che son state tolte per ridurre il costo iniziale. Sento sempre dire...tanto poi me lo faccio io, ma non e'cosi che si costruisce una buona barca da crociera. IMHO naturalmente.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Io di barche a vela non mi intendo particolarmente ma di barche a motore abbastanza e negli anni le ho viste un po' tutte.
Ho visto barche iper accessoriate di serie che però per permette quegli accessori risparmiavano sulla qualità di altro, magari di fondamentale e ho visto barche veramente essenziali dove l'occhio al dettaglio era maniacale.
Per esempio, almeno nel mio caso, l'impiantistica del GS non ha nulla da invidiare a barche come Bertram o Hatteras
Per questo posso dirti che il prezzo ribassato non è assolutamente legato alla mancanza di qualità. Certo ci sono dei particolari che potrebbero essere rivisti ma sono realtmente piccolezze.
Sono d'accordo sugli 'optional necessari' che fanno lievitare i costi ma non incidono sulla qualità intrinseca della barca.
|
|
23-04-2009 00:45 |
|