Rockdamned
Senior utente
Messaggi: 1.806
Registrato: Jan 2008
|
Crocette alte più lunghe
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
Crocette acquartierate o ortogonali non cambia nulla.
Il fatto di acquartierare le crocette, cioè portarle indietro rispetto all'ortogonalità, mi permette di evitare l'uso delle volanti (o del paterazzo strutturale se in testa d'albero).
Comunque, studi approfonditi alla galleria del vento del Politecnico di Milano hanno dimostrato che a parità di superficie velica l'armo con Randa grande e fiocco 108% frazionato a 7/8 (cioè con lo strallo che è fissato ai 7/8 dell'altezza dell'albero dalla coperta) è quello che da il miglior rendimento complessivo.
Infatti, se voi guardate i Coppa America, hanno proprio qesto tipo di armo, frutto anche di questi studi fluidodinamici.
Vi dirò di più. Nei primi progetti sulle barche nuove, c'e' un generale passaggio alle sartie a murata, e quindi a fiocchi ancora più piccoli degli attuali, con crocette acquartierate e niente volanti ma solo doppio paterazzo per utilizzare le rande square top, che rendono moltissimo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
per randa grande intendi square top? e il 108% non si impiccia con sartie e crocette?
|
|
23-04-2009 04:33 |
|