<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da gc-gianni
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote][i]
Personalmente non l'ho mai utilizzato, ma non vedo nessuna controindicazione, l'unico accorgimento potrebbe essere quello di applicare nella parte sottostante una striscia di tessuto reticolato per scaricare
l'acqua che si puo' accumulare nel sacco.

ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
un velaio mi ha detto che lo farebbe con un tessuto impermeabile, chiuso con cerniere
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sul mio lazy bag, anche se impermeabile, un po' d'acqua entra comunque; considera anche la condensa, meglio farlo respirare.

ciao