Rispondi 
coprifiocco
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #8
coprifiocco
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gc-gianni
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote][i]
Personalmente non l'ho mai utilizzato, ma non vedo nessuna controindicazione, l'unico accorgimento potrebbe essere quello di applicare nella parte sottostante una striscia di tessuto reticolato per scaricare l'acqua che si puo' accumulare nel sacco. Wink
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
un velaio mi ha detto che lo farebbe con un tessuto impermeabile, chiuso con cerniere
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Sul mio lazy bag, anche se impermeabile, un po' d'acqua entra comunque; considera anche la condensa, meglio farlo respirare. Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
27-04-2009 00:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)