Frappettini
Vecio AdV
Messaggi: 11.556
Registrato: Oct 2007
|
Il Booster, questo sconosciuto- le foto
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
No buono sullo strallo di trinca e ancora meno con la drizza di trinca....
Come dice dapnia, poi, la mura va agganciata dietro al suo strallo, non davanti.
Mi pare ti manchino anche un bel po' di garrocci.
Alternative:
Accorciare la vela a misura di trinca e usarla così.
Issarla davanti all'avvolgifiocco con la drizza spi, togliendo i garrocci per non fare danni, ed eventualmente mettere su un frullino per poter cambiare mure o aprirla una parte per lato senza dover lottare a prua con la vela impazzita. Però lo spazio per il frullo è molto ridotto.....salvo mettere un bompressino.
Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
ho murato il booster davanti allo stralletto perchè avanzava molto tessuto e ho messo un po' di moschettoni che avevo a bordo ad uso garrocci; ieri ho tirato a riva la vela tanto per capire le dimensioni e fare qualche foto per poi ragionarci meglio; (anche in vs. compagnia, non lo nascondo!)
Si potrebbe ipotizzare anche quanto segue:
1 murare l' avvolgifiocco su golfare della trinchetta,
2 applicare un frullino murandolo dove attualmente è agganciato l' avvolgifiocco.
Così facendo potrei anche continuare ad usare la trinchetta perche tale vela è dotata di un cavetto d' acciao che porterebbe l' angolo di mura sopra il tamburo dell' avvoglifiocco.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-04-2009 17:44 da Frappettini.)
|
|
29-04-2009 17:11 |
|